Wallenius Sol, la nuova compagnia di navigazione del Nord

Wallenius Sol è la nuova compagnia di navigazione che trasporterà prodotti forestali e altri beni con un’operatività in grado di coprire il Golfo di Botnia, il Mar Baltico e il Mare del Nord. La nuova compagnia è in realtà una fusione tra le due più strutturate Wallenius e Svenska Orient Linen (SOL).

Le navi, che sono state progettate appositamente per i mari artici, saranno alimentate a LNG, gas liquido naturale, e la consegna delle stesse è prevista per il 2021. Le cinque navi della Wallenius Sol sono classe 1A Super e garantiranno il servizio di trasporto tutto l’anno, anche nelle più particolari condizioni meteo-marine del Golfo di Botnia. “Ci affidiamo a trasporti efficienti e sostenibili per i nostri prodotti”, ha affermato Knut Hansen, SVP Logistics Global. “La partnership con Wallenius Sol migliorerà le nostre opportunità di competere a livello globale, mentre allo stesso tempo le nuove navi ridurranno l’impatto ambientale”.

L’amministratore delegato della Wallenius Sol, Ragnar Johansson, ha evidenziato il mix di competenze e di esperienza di cui si avvale la joint venture: «Wallenius ha esperienza nel settore del trasporto marittimo, delle attività armatoriali, della costruzione navale e dello ship-management. SOL apporta competenze nel settore della logistica per l’industria forestale e per altre tipologie di carichi in quest’area geografica».

Leonardo Parigi © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

La scienza oltre il 66° parallelo: intervista a Giuliana Panieri

Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in…

22 ore fa

Quarant’anni di dedizione all’ambiente

Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al…

1 giorno fa

Fjällräven Polar 2025, un italiano protagonista dell’avventura artica

Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da…

2 giorni fa

Italia, Canada e Artico tra cooperazione e nuove sfide: intervista a Paolo Quattrocchi

Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia…

5 giorni fa

Come la tecnologia sta aiutando le ricerche nell’Artico

Tecnologia all’avanguardia e ricerca si incontrano nell’Artico per comprendere meglio i cambiamenti climatici globali. Studiare…

6 giorni fa

Le infiltrazioni criminali nell’Artico secondo Emanuela Somalvico

Dall’intelligence alla cooperazione: Emanuela Somalvico racconta come l’Italia può contribuire alla stabilità dell’Artico. Artico, materia…

7 giorni fa