A Tupolev Tu-22M3 strategic bomber drops bombs during the Aviadarts competition, part of the International Army Games 2018, at the Dubrovichi range outside Ryazan, Russia August 4, 2018. (Maxim Shemetov / Reuters file photo)
Martedì 22 gennaio un bombardiere supersonico Tupolev-22M3 con capacità nucleare si è schiantato mentre cercava di atterrare in una tempesta di neve nell’estremo nord della Russia.
Secondo il comunicato stampa ufficiale del Ministero della Difesa russo il bombardiere non era armato, per cui non ci sarebbero problemi ambientali nell’area. Tre dei quattro membri dell’equipaggio sono deceduti, e uno è rimasto ferito.
L’incidente è avvenuto nella regione russa di Murmansk, quando il Tupolev ha cercato di atterrare nella base aerea vicino alla città di Olenegorsk in una feroce tempesta di neve e tra forti venti.
Il Tupolev Tu-22M3 è un bombardiere a lungo raggio supersonico entrato in servizio in Russia negli anni ’80. Per scoprire di più su questo modello di bombardiere: Wikipedia
Leonardo Parigi © Tutti i diritti riservati
Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in…
Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al…
Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da…
Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia…
Tecnologia all’avanguardia e ricerca si incontrano nell’Artico per comprendere meglio i cambiamenti climatici globali. Studiare…
Dall’intelligence alla cooperazione: Emanuela Somalvico racconta come l’Italia può contribuire alla stabilità dell’Artico. Artico, materia…