Finlandia

Dalla Liguria alla Finlandia per combattere le fake news

Venti giornalisti liguri partiranno domenica per Helsinki per una formazione sul sistema sviluppato in Finlandia per combattere le fake news, nell’ambito del programma Erasmus+. Anche Osservatorio Artico tra i membri della spedizione.

A caccia di fake news

Un sistema composito che, partendo da una strategia governativa, si articola in programmi e attività sviluppate da scuole, università, associazioni, agenzie governative, giornalisti e aziende editoriali e che pone la Finlandia in testa a tutte le graduatorie internazionali per il contrasto alle fake news

La formazione durerà una settimana e porterà i partecipanti a visitare e incontrare tutti i principali attori della strategia finlandese in una serie di lezioni, conferenze, visite di studio e laboratori. Il Ministero dell’Istruzione e della Cultura, i corsi di giornalismo all’università, diverse agenzie e associazioni che si occupano di alfabetizzazione mediatica del pubblico, la Oodi Library – una vera istituzione oltre che la più grande biblioteca della Finlandia – il più diffuso quotidiano della Finlandia e l’emittente radiotelevisiva pubblica Yle Tv, nonché l’associazione dei giornalisti finlandesi e il Consiglio dei Mass Media, per la deontologia professionale.

La Oodi Library

Come per tutte le formazioni internazionali dell’Odg Liguria, al loro ritorno i giornalisti partecipanti saranno chiamati a trasferire le conoscenze apprese in un corso di aggiornamento per i colleghi rimasti a casa, in una serie di interventi nelle scuole e con altre iniziative di alfabetizzazione del pubblico sul territorio, ciò che consentirà di massimizzare l’impatto del progetto.

Il progetto dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria

Con questa formazione si conclude il progetto “Stop Fake News”, il primo di una serie di programmi di formazione sviluppati in ambito europeo dall’Ordine Ligure dei Giornalisti attraverso il programma Erasmus+, per offrire ai suoi iscritti l’opportunità di formarsi all’estero su tematiche di prioritario interesse per la categoria.

Con questa partenza, salgono a 54 i giornalisti liguri che hanno avuto finora l’opportunità di partecipare a una formazione completamente gratuita in ambito europeo grazie ai progetti Erasmus+ sviluppati dall’Ordine Ligure dei Giornalisti. “Stiamo già lavorando sulle formazioni per il 2023, per le quali abbiamo già acquisito nuovi fondi Erasmus+”, racconta Stefania Berretta, responsabile per la formazione dell’ODG Liguria.

Il gruppo del 2021 a Helsinki

“Allo studio, la riproposizione dei corsi già effettuati per permettere a nuovi colleghi di partecipare, ma anche nuove proposte, ad esempio sul giornalismo ambientale e dei veri e propri stage brevi. Entro fine anno ci sarà un info-day in cui daremo tutte le informazioni utili”.

Alla settimana di approfondimento sul tema parteciperà anche Osservatorio Artico, con la presenza del Direttore Leonardo Parigi, che racconterà sui nostri canali social gli incontri, gli approfondimenti e le persone coinvolte, con un focus particolare sul mondo artico della Finlandia e dei suoi possibili sviluppi.

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

16 ore fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

2 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

6 giorni fa

Dalla cooperazione al conflitto: il futuro incerto della diplomazia scientifica artica

La scienza come bussola per il futuro artico “Senza scienza non possiamo capire i cambiamenti…

6 giorni fa

F-35 e controllo dello spazio aereo. Il Canada ragiona su una maggiore indipendenza

Tra tensioni con gli Stati Uniti e nuove strategie per l’Artico, il Canada rivede le…

1 settimana fa