Windsled 24

SOS Arctic 2024: missione compiuta!

Il team di WindSled2024 ha raggiunto i suoi obiettivi attraversando la calotta glaciale della Groenlandia con la sola forza del vento.

La ricerca scientifica a impatto zero

Oltre 1500 chilometri di ghiaccio attraversando l’interno della Groenlandia, utilizzando esclusivamente energia eolica e solare. Il team di 8 persone di WindSled 2024 ha portato a compimento la spedizione a impatto zero in condizioni polari estreme, esplorando l’inaccessibile calotta glaciale groenlandese, per saperne di più sui cambiamenti climatici e sulle condizioni del ghiaccio.

Il tutto, senza l’utilizzo di alcun motore, ma solo grazie all’enorme aquilone che ha trainato la slitta da 3 tonnellate sviluppata dall’esploratore polare spagnolo Ramón Larramendi. “La spedizione è ormai terminata ed è stata un’avventura meravigliosa e molto complessa. Abbiamo raccolto numerosi dati scientifici, anche grazie alla partecipazione attiva dell’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), del Climate Change Institute dell’Università del Maine (USA) e dell’Università Autonoma di Madrid”.

Tra i programmi scientifici sviluppati durante il viaggio, il team di WindSled 2024 ha eseguito tutte le attività necessarie per diversi esperimenti come “Snow Samples” (per chiarire il ruolo delle dinamiche di scioglimento e delle tendenze del manto nevoso sull’accumulo di inquinanti), “Progetto PIONEER” (per sviluppare tecnologie di reti wireless con sensori a basso costo (LCS) per il monitoraggio ambientale di aree remote del pianeta), “Progetto MicroAirPolar” (per lo studio dei microrganismi presenti nell’aria, fornito dai ricercatori dell’Universidad Autónoma di Madrid), e “Monitoring and Detection of PFAS”, gestito dal Climate Change Institute (CCI), Università del Maine.

Il progetto WindSled è iniziato 25 anni fa, e da allora l’Artico e la Groenlandia sono cambiati molto. L’estensione del ghiaccio marino è diminuita considerevolmente, mentre le temperature sono aumentate he anno sciolto il terreno ghiacciato, il “permafrost”, contribuendo ad aumentare le emissioni di CO2 e metano.

La spedizione del 2024 in Groenlandia

“SOS Arctic – WindSled 2024 è stata una nuova, grande spedizione, insieme a importanti centri di ricerca di diversi Paesi. Adesso inizia la fase di analisi dei dati scientifici che abbiamo raccolto durante questa entusiasmante esperienza, ma soprattutto dobbiamo chiarire come siamo riusciti a ottenerli. Inuit WindSled è il primo veicolo eolico al mondo ad attraversare l’Antartide e l’Artico, e abbiamo dimostrato ancora una volta che una spedizione di ricerca scientifica a impatto zero è possibile.

È molto difficile gestire una missione analoga in luoghi come la calotta glaciale della Groenlandia. Ma l’abbiamo fatto, e Inuit WindSled, progettato per essere una base mobile di prim’ordine per gli sforzi di ricerca polare internazionali, compresi quelli condotti da università di tutto il mondo, offre una soluzione ecologica per scienziati e ricercatori per svolgere le loro attività nei territori incontaminati delle regioni polari. Una pietra miliare nelle prossime future spedizioni di ricerca”, ha affermato Ramón Larramendi.

La spedizione è stata sostenuta da diversi enti internazionali come Gruppo Sella, Sella SGR, Banca Patrimoni Sella & C., Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – grazie al Programma di Ricerca in Artico (PRA) – Tierra Polares, LCE – Life Cycle Engineering e MAS – Management Around Sports.

Ramón Hernando de Larramendi, nato a Madrid nel 1965, è un esperto esploratore polare. Ha percorso più di 40.000 km. nei territori polari, e fu protagonista di un’avventura senza precedenti come la Spedizione Circumpolare del 1990: per tre anni, dal 12 febbraio 1990 al 25 marzo 1993, Larramendi percorse 14.000 km, dalla Groenlandia all’Alaska, attraverso il Passaggio a Nord Ovest grazie alla slitte trainate da cani e kayak.

In questa spedizione circumpolare raggiunse il Polo Nord geomagnetico all’età di 25 anni, diventando così il più giovane esploratore a riuscirci. SOS Arctic 2024 è stata un’altra pietra miliare, da sviluppare sempre di più nel futuro per la ricerca scientifica globale sui cambiamenti climatici e sull’inquinamento.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Italia e Artico: il nuovo Inviato Speciale e le sfide che lo attendono

L'Ambasciatore Agostino Pinna, diplomatico italiano di grande esperienza, è stato nominato nuovo Inviato Speciale Italiano…

2 ore fa

Le rompighiaccio contano: la fragile flotta statunitense

Gli Stati Uniti, leader globale nella proiezione di potenza, faticano a mantenere una presenza credibile…

23 ore fa

Un aggiornamento sulla missione dei satelliti in Artico

Northrop Grumman ha completato l’attivazione dei satelliti ASBM con payload EPS-R, garantendo per la prima…

2 giorni fa

La protesta dei genitori groenlandesi, tra discriminazioni culturali e il peso del passato coloniale danese

L'uso controverso del test FKU continua a penalizzare i genitori groenlandesi, riaprendo ferite storiche e…

3 giorni fa

I Royal Marines rinnovano le capacità artiche della Gran Bretagna

Il Regno Unito sta investendo nelle sue capacità di difesa nell’Artico grazie ai Royal Marines,…

6 giorni fa

Il seterdrift norvegese diventa patrimonio Unesco

La cultura della pastorizia norvegese diventa patrimonio dell'umanità immateriale, allargando la presenza di Oslo nella…

7 giorni fa