Shipping

Tutto pronto per SMI Milano 2025, la logistica dialoga con l’industria

Shipping, Forwarding & Logistics Meets Industry 2025: focus su infrastrutture, sostenibilità e competitività globale.

Milano ospita la logistica marittima

Milano si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry (SFLMI), in programma il 4 e 5 marzo presso il Centro Congressi di Assolombarda e in live streaming. Promosso da ALSEA e da The International Propeller Clubs, l’evento rappresenta un momento chiave di confronto tra il settore della logistica, delle spedizioni e dei trasporti e il mondo dell’economia produttiva italiana. Osservatorio Artico è Media Partner dell’iniziativa curata da ClickUtility.

La due giorni si concentrerà sulle trasformazioni economiche e infrastrutturali necessarie per garantire la competitività dell’Italia nello scenario globale. Il Paese si trova ad affrontare una fase di transizione che impone scelte strategiche su innovazione, sostenibilità e investimenti infrastrutturali.

In particolare, l’edizione 2025 sarà caratterizzata da un’importante rappresentanza del Governo italiano con la partecipazione straordinaria del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci e del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi. La presenza dell’Esecutivo sottolinea l’importanza del settore logistico e infrastrutturale per la crescita economica del Paese.

Il programma completo: www.shippingmeetsindustry.it

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

22 ore fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

2 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

6 giorni fa

Dalla cooperazione al conflitto: il futuro incerto della diplomazia scientifica artica

La scienza come bussola per il futuro artico “Senza scienza non possiamo capire i cambiamenti…

7 giorni fa

F-35 e controllo dello spazio aereo. Il Canada ragiona su una maggiore indipendenza

Tra tensioni con gli Stati Uniti e nuove strategie per l’Artico, il Canada rivede le…

1 settimana fa