PoliticaRussia

Cooperazione e dialogo, l’altra faccia della geopolitica nell’Artico

Se NATO e Russia si confrontano aspramente in altri scenari, nelle latitudini più settentrionali i due schieramenti lavorano insieme su determinati temi.

La presidenza russa dell’Arctic Council

Il Consiglio Artico, fondato nel 1996 dagli 8 Stati artici, è attualmente il principale forum di dialogo e cooperazione tra questi e i rappresentanti permanenti delle popolazioni indigene artiche. Gli otto stati artici si alternano a cicli di due anni alla sua Presidenza, che a maggio 2021 è passata alla Federazione Russa, la quale svolgerà questo incarico fino al 2023. 

presidenza russa consiglio artico

La presidenza di Mosca, con il motto “Responsible Governance for Sustainable Arctic”, punta a dare continuità alle agende di Finlandia e Islanda, che hanno occupato questo incarico negli anni precedenti. Il focus particolare non può che essere sullo sviluppo sostenibile della regione a livello ambientale, sociale ed economico, basato su tecnologie sicure a livello di impatto ambientale.

Punta a fare ciò attraverso la promozione di approcci collettivi, in particolare in alcune aree identificate come prioritarie e attraverso una serie di eventi che avranno luogo nel corso di questo triennio. 

Science Diplomacy

Queste priorità riflettono gli interessi più generali che la Russia – come potenza strategica a livello internazionale – ha nella regione artica. E in particolare l’accesso alle risorse naturali della Arctic Zone of the Russian Federation (AZRF), più facilmente accessibili come conseguenza del cambiamento climatico e del suo grande impatto in quest’area del pianeta.

Ma le risorse, come sappiamo, non rappresentano l’unico veicolo di crescita e di interesse per la regione. L’apertura della rotta commerciale denominata Northern Sea Route, insieme alla presenza militare di truppe russe nella regione come dimostrazione della propria sovranità sul territorio, sono due dei più plastici esempi della proiezione di Mosca in Artico.

Le aree di intervento

Tra i punti principali della presidenza russa del Consiglio Artico:

  • Popolazioni artiche, incluse le popolazioni indigene

La Russia definisce come priorità in questo ambito lo sviluppo e la promozione del capitale umano nell’Artico, promuovendo un ambiente urbano moderno nelle città della regione, progetti e iniziative volte alla digitalizzazione e al miglioramento del sistema sanitario artico e promuovendo l’accesso all’educazione.

  • Protezione dell’ambiente, incluso il cambiamento climatico

In questo ambito, la Russia promette di implementare misure per la protezione, salvaguardia e ripristino dell’ambiente artico e per la gestione delle risorse artiche. 

  • Sviluppo socioeconomico

La Russia, riconoscendo l’importanza di bilanciare gli interessi di crescita economica e del minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente, propone di promuovere nuove tecnologie sostenibili e l’uso di energia rinnovabile, di promuovere il turismo sostenibile nella regione e di rendere le nuove rotte commerciali allo stesso tempo efficienti a livello economico e sostenibili a livello ambientale. 

  • Rafforzare il Consiglio Artico 

La Russia sostiene l’importanza di promuovere la cooperazione artica a livello internazionale, sia a livello scientifico che per raggiungere altri obiettivi comunitari, e punta ad ottenere una cooperazione ancora più solida con tutti i membri del Consiglio, inclusi i Partecipanti Permanenti, gli Osservatori (di cui l’Italia fa parte dal 2013) e altri interessati.

russia arctic council
Gli Inviati Speciali permanenti all’Arctic Council

A seguito delle mosse strategico-militari russe in Siria e Ucraina, la partecipazione di questa potenza alla cooperazione e alle attività del Consiglio era diminuita, per poi riprendere con l’incarico alla presidenza.

Il futuro della cooperazione regionale

Viene spontaneo chiedersi, dunque, a seguito delle recenti mosse contro l’Ucraina, come e se il ruolo della Russia e il suo atteggiamento verso l’Artico subirà dei cambiamenti. Gli interessi di Mosca si muovono su tante e diverse direttrici di intervento.

Dallo sviluppo delle coste allo sfruttamento dei bacini di idrocarburi, dalla ricostruzione del suo settore militare più specifico a una politica di coinvolgimento in determinate aree, magari puntando a nuove installazioni energetiche.

La presidenza russa, con ancora oltre un anno davanti di lavoro, sarà probabilmente il tavolo di confronto migliore tra Mosca e i partner regionali anche per parlare di altri temi, ovviamente in separata sede. Perché se il Consiglio Artico è un forum di grande successo di cooperazione internazionale, lo si deve in parte anche al fatto che sicurezza e difesa non siano temi centrali nella sua missione.

Giulia Prior

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Giulia Prior
the authorGiulia Prior
Ho conseguito una Laurea Magistrale in Security Intelligence and Strategic Studies presso l'Università di Glasgow dopo una triennale concentrata sul diritto internazionale ed europeo. Mi appassionano tematiche legate ai diritti umani, alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza internazionale.

Lascia un commento

4 × cinque =

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità dell'Artico?

Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti

Grazie per esserti iscritto e benvenuto tra noi!