Shipping

Genova, al via la XV edizione di Port&ShippingTech sul cambiamento dei mari

Dal 11 al 13 Ottobre torna a Genova la conferenza internazionale sulla tecnologia e sui cambiamenti del mondo marittimo. Presente Osservatorio Artico con il focus sulla Northern Sea Route.

Torna a Genova PST

 Port&ShippingTech torna l’11, 12 e 13 ottobre tra gli appuntamenti all’interno della Genoa Shipping Week, la settimana internazionale dello shipping e della cultura del mare, organizzata da Assagenti Genova in programma dal 9 al 14 ottobre nel capoluogo ligure. 

The wave of change è il tema 2023 di Port&ShippingTech, giunto alla XV edizione, pronta a navigare i mari del cambiamento, spinta dai venti e le correnti che influenzano il panorama geopolitico internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche e le tendenze della sostenibilità.

Tre giorni di dibattito tra professionisti del settore, istituzioni e mondo accademico con l’obiettivo di definire le prossime sfide del sistema logistico e marittimo italiano e internazionale e porre le basi per il suo futuro.

Il programma e la nostra presenza

Tra le varie conferenze della tre giorni, anche il panel “Navigating the Sea Change“, con il focus sulle sfide geopolitiche e geo-economiche per il cluster marittimo, italiano e non solo. Anche Osservatorio Artico – Media Partner dell’iniziativa – sarà presente all’incontro, previsto a Palazzo San Giorgio (sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale) e in streaming.

Come Osservatorio Artico porteremo alla conferenza il tema della rotta marittima di Nord-Est (la Northern Sea Route), che, nonostante le sanzioni occidentali nei confronti della Russia, continua a crescere anche grazie alla rapidità del cambiamento climatico.

Un tema tutt’altro che astratto, visto che Mosca ha già investito miliardi di rubli sulla creazione di nuovi hub logistici, porti e infrastrutture necessarie per lo sviluppo della rotta. Che al momento ha solo modificato la sua direzione, puntando verso l’Asia e non verso l’Europa. Appuntamento quindi alla nuova edizione di Port&ShippingTech, ci vediamo il 12 Ottobre alle ore 14.30!

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

16 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

23 ore fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, dati climatici in pericolo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…

3 giorni fa