La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per la settimana.
È il target per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’EU adottato dalla Commissione Europea come step intermedio fino all’obiettivo cardine del Green Deal, la neutralità climatica al 2050. Con sorpresa di molti e per il dispiacere di conservatori e popolari, il target al 2040 è stato confermato dal ‘Competitiveness Compass’ (Bussola per la competitività) presentato da Ursula Von der Leyen la scorsa settimana.
Secondo le parole di Von der Leyen, la Bussola rilancerà l’economia dell’Unione mantenendo il Green Deal come pilastro fondamentale delle politiche UE. Preoccupa, tuttavia, l’aggiustamento degli obblighi per le aziende nella direzione della deregolamentazione.
Annalisa Gozzi
La strategia mineraria norvegese fornisce una panoramica del contesto minerario del paese scandinavo, tra Green…
Intervista a Bjørn Rønning, Ceo dell’associazione di industrie norvegesi legate al mondo dei data center.…
La rompighiaccio nucleare russa 50 Let Pobedy ha riportato danni alla prua dopo una collisione…
Quarta edizione del festival promosso da Osservatorio Artico, in collaborazione con il Comune di Bologna Italia…
Dalla fine della Seconda guerra mondiale all’epoca dei sottomarini nucleari, l’Artico ha assunto un ruolo…
La rubrica della settimana dal cuore dell’Unione Europea tra le reazioni ai primi giorni di…