Trasporto

Nave da crociera resta incagliata in Groenlandia con 200 persone a bordo

Disavventura per la Ocean Explorer, incagliatasi nell’Alpefjord, in un tratto remoto della Groenlandia con oltre 200 passeggeri a bordo.

Fermi in Groenlandia

Una nave da crociera con più di 200 persone a bordo è temporaneamente bloccata nella Groenlandia orientale, una regione remota dell’immenso territorio artico, come annunciato dalla Difesa danese. “La Ocean Explorer si è incagliata nell’Alpefjord, a nord-est della Groenlandia, senza essere riuscita a liberarsi immediatamente, ha detto all’AFP Camilla Schouw Broholm, dell’Arctic Command, unità della marina danese in Groenlandia. «La nostra centrale operativa ha stabilito il contatto con l’imbarcazione.

Fonte: www.auroraexpeditions.com.au

Oltre 200 i passeggeri e membri dell’equipaggio a bordo, che non hanno subito danni o ferite. La nave pare non abbia riportato danni allo scafo, e le circostanze sono ancora da chiarire. Certo è che manca una cartografia nautica chiara dell’area, motivo anche per il quale si svolgono missioni come l’italiana High North.

Nonostante le autorità groenlandesi e danesi siano a conoscenza della vicenda, potrebbe passare del tempo prima che si attivino i soccorsi. L’area è complessa e difficile per la navigazione, e la nave più vicina – il pattugliatore danese Knud Rasmussen – deve affrontare un viaggio di 1.200 miglia nautiche (circa 2.222 chilometri) per raggiungere la nave da crociera.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

“Artico, territorio di dialogo”. Il ritorno del forum artico internazionale

Il Forum Artico Internazionale russo torna dopo una lunga pausa a Murmansk, ma in un…

13 ore fa

Alfa Laval, la sfida del mare per un’industria verde

Intervista a Stefano Barla, Division Manager Marine Capital Sales Italy e Site Manager dell'ufficio di…

16 ore fa

La scienza oltre il 66° parallelo: intervista a Giuliana Panieri

Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in…

3 giorni fa

Quarant’anni di dedizione all’ambiente

Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al…

3 giorni fa

Fjällräven Polar 2025, un italiano protagonista dell’avventura artica

Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da…

4 giorni fa

Italia, Canada e Artico tra cooperazione e nuove sfide: intervista a Paolo Quattrocchi

Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia…

7 giorni fa