Categorie: Russia

Nuovi missili russi per difendere la zona artica

L’esercito russo, stando a The Moscow Times, progetta di rafforzare le sue posizioni nell’Artico con nuovi sistemi di difesa aerea, secondo un alto comandante della Marina. Il Ministero della Difesa russo, presieduto oggi da Sergej Šojgu, ha lavorato a ritmo serrato per riaffermare la supremazia di Mosca sulla regione e sulle aree di sua competenza, riaprendo vecchie installazioni militari, ammodernando i sistemi di difesa e le infrastrutture.

La Northern Sea Route – la rotta marittima che passa vicino alle coste russe – è uno dei fulcri della strategia russa per l’Artico. Recentemente sono state rafforzate le misure di controllo sulla navigazione per le navi battenti bandiera straniera. La rotta commerciale rappresenta un corridoio strategico fondamentale per le spedizioni commerciali fra Asia ed Europa.

«Alcune nuove unità di formazione per la difesa aerea saranno presto collocate nel villaggio di Yakut di Tiksi», ha detto l’ammiraglio Nikolai Yevmenov, comandante della Flotta del Nord, componente della Marina Militare Russa. «Sono progettati per garantire la sicurezza dello spazio aereo sulla rotta del Mare del Nord», ha aggiunto.

Yevmenov ha confermato che la Flotta del Nord sarà rinforzata con installazioni missilistiche costiere e con un sistema missilistico di difesa aerea a corto raggio Tor-M2DT. Sottolineando l’importanza strategica dell’Artico, il mese scorso il presidente Vladimir Putin ha ribattezzato il Ministero per lo sviluppo dell’Estremo Oriente e il Ministero per lo sviluppo artico e l’Estremo Oriente.

Leonardo Parigi © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

14 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

21 ore fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, dati climatici in pericolo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…

3 giorni fa