Energia

La nave cisterna danese che trasporterà anidride carbonica

La CO2 catturata dovrebbe essere immagazzinata in giacimenti petroliferi offshore e potenzialmente utilizzata per la produzione di combustibili “blu”.

Dall’aria al sottosuolo

La società danese di architettura navale Knud E. Hansen ha sviluppato una nuova nave cisterna, progettata specificamente per il trasporto di anidride carbonica (CO2).

Il ruolo della cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) continua a crescere, soprattutto in Europa, come soluzione necessaria per raggiungere gli impegni sulla CO2 dell’accordo di Parigi.

La CO2 catturata dovrebbe essere immagazzinata in giacimenti petroliferi offshore e potenzialmente utilizzata per la produzione di combustibili “blu”, come metanolo e ammoniaca, sui quali lo shipping conta molto.

Tecnologia per l’ambiente

Si prevede che il trasporto di CO2 via nave dai luoghi catturati alle aree di stoccaggio offshore, così come i terminali a terra, diventeranno un’industria di primo piano che richiederà un nuovo tipo di nave.

Secondo Knud E. Hansen, il nuovo design della cisterna sarà caratterizzato da una gamma di tecnologie all’avanguardia ed elementi di design adattati ai requisiti unici del trasporto di CO2. La nave utilizzerà serbatoi per lo stoccaggio e attrezzature di trasferimento per lo scarico e riscaldamento opzionale di CO2.

Articolo pubblicato su ShipMag / in partnership con Osservatorio Artico.

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

13 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

20 ore fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, dati climatici in pericolo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…

3 giorni fa