High North

Nave Alliance rientra a La Spezia

La nave polivalente Alliance, dopo oltre sessanta giorni di navigazione, è rientrata nella Base Navale della Spezia, porto da dove era partita lo scorso 22 giugno, per la missione High North20.

 

L’attracco e la chiusura di High North20

Quasi due mesi di navigazione, oltre 1.150 ore di moto, di cui 475 di attività scientifica, e 10.193 miglia percorse. Di queste, 2.972 in Oceano Artico, portando al termine la prima delle tre campagne di ricerca del programma triennale High North 2020-2022.

Dal comunicato stampa della Marina Militare:

Nave Alliance, unità polivalente di ricerca idro-oceanografica di proprietà della NATO e gestita dal Comando delle forze di Contromisure Mine della Marina Militare, era partita dalla città ligure della Spezia dopo aver seguito un rigido protocollo sanitario di quarantena di circa 20 giorni ed essere stata dichiarata COVID free.

L’equipaggio di nave Alliance, con il rientro nel porto di normale dislocazione, dopo una breve sosta tecnica intraprenderà nuovamente il protocollo sanitario in vista della ripartenza nel prossimo mese di settembre.

Il team scientifico dell’Istituto Idrografico ritornerà a Genova per le successive attività di elaborazione e valutazione dei dati raccolti durante l’attività HIGH NORTH20.

Per ogni altra notizia sul tema scopri la nostra sezione dedicata: HIGH NORTH

Osservatorio Artico è Media Partner della Missione High North20

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo

Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…

6 ore fa

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

23 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

1 giorno fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa