Russia

Naval’nyj, morto il principale oppositore di Putin

Aleksej Naval’nyj è morto nel primo pomeriggio di venerdì 16 febbraio, ora locale, secondo quanto comunicato dal Servizio penitenziario federale della Federazione Russa e dalle agenzie di stampa nazionali RIA Novosti , Reuters e TASS.

Personalità politica russa arcinota anche all’estero per le sue battaglie contro il governo di Vladimir Putin, è deceduto mentre si trovava in custodia presso la colonia penale di Charp, situata nel distretto autonomo Jamalo-Nenec, nell’Artico russo.

Fonte: AP / Antonina Favorskaya

Naval’nyj, soggetto a vari arresti e detenzioni nel corso degli anni, con accuse che i suoi sostenitori hanno sempre considerato motivate politicamente, era stato arrestato l’ultima volta all’inizio del 2021 al suo ritorno in Russia dopo un avvelenamento.

La morte in carcere

Secondo quanto comunicato dalle agenzie di stampa russe, Naval’nyj si sarebbe sentito male dopo una passeggiata, perdendo i sensi. I soccorsi, immediati, prima da parte del personale di infermeria della colonia penale e poi dai medici giunti a bordo di un’ambulanza, sono stati vani.

La notizia della scomparsa di Naval’nyj arriva ad appena un mese dalle prossime elezioni presidenziali in Russia, alle quali il presidente uscente si presenta ampiamente favorito.

Tommaso Bontempi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Tommaso Bontempi

Dottore in Relazioni Internazionali Comparate, laureato presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Sono appassionato di tutto ciò che riguarda l’Europa orientale, dalla storia alla cultura alle lingue. La mia vita si svolge tra l’Italia e la Russia.

Articoli Recenti

Dai Variaghi a Putin: eredità radioattiva e ghiacci non più eterni

Dall’eredità della Guerra Fredda ai nuovi scenari del cambiamento climatico, l’Artico russo rappresenta un punto…

3 ore fa

La strategia mineraria norvegese: il contesto

La strategia mineraria norvegese fornisce una panoramica del contesto minerario del paese scandinavo, tra Green…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti di inizio febbraio

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

2 giorni fa

La Silicon Valley della Norvegia

Intervista a Bjørn Rønning, Ceo dell’associazione di industrie norvegesi legate al mondo dei data center.…

6 giorni fa

Collisione nel Mare di Kara: danni allo scafo per la 50 Let Pobedy

La rompighiaccio nucleare russa 50 Let Pobedy ha riportato danni alla prua dopo una collisione…

1 settimana fa

Italia chiama Artico 2025, sbarca a Bologna il festival di Osservatorio Artico

Quarta edizione del festival promosso da Osservatorio Artico, in collaborazione con il Comune di Bologna Italia…

1 settimana fa