Categorie: NewsPolitica

Nato: Stoltenberg, meno tensioni nell’Artico

«La Nato sta lavorando per ridurre la tensione nell’Artico». Lo ha detto il Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, durante la conferenza stampa prima della dimostrazione militare per la stampa internazionale in Norvegia, a Trondheim.

«Dobbiamo lavorare per evitare il crescere delle tensioni in questa area dove abbiamo bisogno di lavorare con la Russia», ha aggiunto Stoltenberg. «Alcuni alleati cooperano con la Russia nelle operazioni di ricerca e salvataggio e abbiamo una cooperazione con la Russia nel Consiglio Artico e nel Consiglio di Barents. Possiamo avere con la Russia una cooperazione pratica, a livello di nazioni singole, all’interno del quadro del Consiglio Artico o del Consiglio di Barents».

Stoltenberg ha detto che è stato notato «L’aumento della presenza militare russa nell’Artico» e che la Nato non ha intenzione di «riflettere esattamente quanto sta facendo la Russia», ma sta rafforzando la sua difesa e «la sua presenza nell’alto Nord anche per proteggere le linee di comunicazione nel nord Atlantico che collegano Europa e in Nord America. Stiamo rispondendo, non rispecchiando esattamente quanto la Russia sta facendo, ma lavorando per tenere basse le tensioni», ha concluso Stoltenberg.

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

La scienza oltre il 66° parallelo: intervista a Giuliana Panieri

Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in…

1 giorno fa

Quarant’anni di dedizione all’ambiente

Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al…

2 giorni fa

Fjällräven Polar 2025, un italiano protagonista dell’avventura artica

Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da…

3 giorni fa

Italia, Canada e Artico tra cooperazione e nuove sfide: intervista a Paolo Quattrocchi

Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia…

5 giorni fa

Come la tecnologia sta aiutando le ricerche nell’Artico

Tecnologia all’avanguardia e ricerca si incontrano nell’Artico per comprendere meglio i cambiamenti climatici globali. Studiare…

6 giorni fa

Le infiltrazioni criminali nell’Artico secondo Emanuela Somalvico

Dall’intelligence alla cooperazione: Emanuela Somalvico racconta come l’Italia può contribuire alla stabilità dell’Artico. Artico, materia…

1 settimana fa