«La Nato sta lavorando per ridurre la tensione nell’Artico». Lo ha detto il Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, durante la conferenza stampa prima della dimostrazione militare per la stampa internazionale in Norvegia, a Trondheim.
«Dobbiamo lavorare per evitare il crescere delle tensioni in questa area dove abbiamo bisogno di lavorare con la Russia», ha aggiunto Stoltenberg. «Alcuni alleati cooperano con la Russia nelle operazioni di ricerca e salvataggio e abbiamo una cooperazione con la Russia nel Consiglio Artico e nel Consiglio di Barents. Possiamo avere con la Russia una cooperazione pratica, a livello di nazioni singole, all’interno del quadro del Consiglio Artico o del Consiglio di Barents».
Stoltenberg ha detto che è stato notato «L’aumento della presenza militare russa nell’Artico» e che la Nato non ha intenzione di «riflettere esattamente quanto sta facendo la Russia», ma sta rafforzando la sua difesa e «la sua presenza nell’alto Nord anche per proteggere le linee di comunicazione nel nord Atlantico che collegano Europa e in Nord America. Stiamo rispondendo, non rispecchiando esattamente quanto la Russia sta facendo, ma lavorando per tenere basse le tensioni», ha concluso Stoltenberg.
Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…
L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…
Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…
La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…
Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…