High North

A Genova la mostra delle spedizioni artiche della Marina Militare

ARcTic Memories sarà aperta al pubblico dal 15 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023, nelle sale del Castello d’Albertis di Genova, a pochi passi dalla sede dell’Istituto Idrografico della Marina.

ARcTic Memories

Verrà inaugurata mercoledì 14 Dicembre, alle ore 18, la mostra fotografica “ARcTic Memories”, una raccolta di scatti suggestivi dei due fotografi Marco Carlevaro e Marco Villa, che hanno partecipato alle campagne artiche del programma pluriennale di ricerca High North.

© Marina Militare

Cornice dell’evento e dell’esposizione sarà Castello d’Albertis, Museo delle Culture del Mondo, che meglio di chiunque altro saprà raccontare anni di spedizioni artiche impareggiabili, dedicate alla ricerca scientifica e idrografica, grazie alla missione High North, capitanata dall’Istituto Idrografico della Marina.

Nel corso delle spedizioni sono state raggiunte latitudini estreme e aree inesplorate, in contesti proibitivi in prossimità dei ghiacci. Si tratta di ambienti quasi inaccessibili per gli esseri umani, a causa delle rigidissime temperature, ma affascinanti e incantevoli.

La mostra

Tutto questo è stato costantemente documentato e fotografato, giorno per giorno, istante per istante, permettendo di creare quel vastissimo archivio di video e foto che risulta una testimonianza di inestimabile valore per poter comprendere l’importanza di queste missioni.

La macchina fotografica sapientemente utilizzata è infatti capace di cogliere emozioni e contrasti che spesso sfuggono all’occhio nudo: situazioni fugaci, magari uniche o difficilmente ripetibili, sono diventate eterne grazie agli scatti degli autori sul posto.

© Marina Militare

Il grande archivio di scatti, composto da quasi 35.000 fotografie, ha portato alla scelta dei più rappresentativi, iconici, e in grado di mettere a fuoco tutta una serie di particolari imprescindibili, suscitando emozioni tra le più disparate. Un diario di bordo unico nel sue genere, raccontato dalle foto esclusive di chi ha potuto partecipare a queste campagne nell’Artico.

La mostra “ARcTic Memories” fa parte delle numerose iniziative organizzate per celebrare i 150 anni dalla fondazione dell’Istituto Idrografico della Marina. L’esposizione sarà aperta al pubblico da giovedì 15 dicembre 2022 fino a domenica 29 gennaio 2023. L’orario di visita del Castello D’Albertis è previsto dal martedì al venerdì (dalle ore 10 alle ore 17) e nelle giornate di sabato e domenica (dalle ore 10 alle ore 18). Lunedì giorno di chiusura.

Una sede non casuale

Individuare il Museo delle Culture del Mondo come sede di tale mostra non è assolutamente una scelta casuale. Il Capitano Enrico D’Albertis, con la sua innata poliedricità e la sua stessa dimora, divenuta un vero e proprio punto di riferimento per la concreta testimonianza del fascino di mondi lontani, si sposano perfettamente con il leitmotiv dell’esposizione fotografica proposta. 

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo

Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…

7 ore fa

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

1 giorno fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

1 giorno fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa