Italia

L’Italia torna nell’Artico per High North

Dopo la spedizione del 2017, la Marina Militare torna nel grande Nord. Secondo Panorama, «Fino al 2019, una volta all’anno, un equipaggio della Marina militare a bordo della nave Alliance della Nato è impegnato in una missione nel Mar Glaciale Artico per una campagna di ricerca nei campi della geofisica, della geologia marina e dell’oceanografia. Il nome in codice è “High North”».

L’Italia ha una strategia artica “mirata a contribuire alla ricerca scientifica e ad uno sfruttamento delle risorse in maniera sostenibile”, spiega a Panorama il controammiraglio Luigi Sinapi, Direttore dell’Istituto idrografico della Marina Militare con base a Genova.

La Marina e l’Istituto idrografico sono ritornati nei mari dell’Artico per condurre delle ricerche scientifiche a 90 anni dalle spedizioni del Comandante Nobile che, nel lontano 1918, con il dirigibile “Italia”ha esplorato l’estremo Nord.

Risale invece al 1928 la prima spedizione in Artico della nave Idrografica “Città di Milano”, comandata dal capitano di fregata Romagna Manoia, che ha permesso la produzione di carte per la navigazione dell’area (documenti mantenuti in vigore fino al 1968 dall’Istituto Idrografico della Marina, ove sono ancora consultabili). È invece datata 1931 (periodo agosto-settembre) la spedizione polare del sommergibile Nautilus.

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo

Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…

2 ore fa

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

19 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

1 giorno fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa