Fonte: www.fma.no
La KV Hopen navigherà nelle acque artiche del Mare di Groenlandia, del Mar di Norvegia e nel Mare di Barents, accompagnando le prime due nuove unità di pattugliamento.
È arrivata in Norvegia alla fine di Gennaio la terza unità della Guardia Costiera norvegese. La KV Hopen, costruita nei cantieri romeni di Tulcea, ha toccato le coste norvegesi prima di entrare in cantiere per l’ultima parte di allestimento. La “Hopen” è la terza e ultima unità costruita dai cantieri VARD, e – come la più grande unità della Guardia Costiera norvegese, la “KV Jan Mayen” – ospiterà un hangar e un ponte per elicotteri.
Le tre navi possono ospitare fino a 100 persone ciascuna, e avranno principalmente il compito di pattugliamento di un’enorme area marina. Sviluppate da VARD (società controllata da Fincantieri) per poter operare in tutte le condizioni meteorologiche, KV Jan Mayen, KV Bjørnøya e KV Hopen vanno a sostituire le tre unità classe “Nordkapp” costruite negli anni Ottanta.
Dalle navi da crociera ai mercantili, dalle navi di servizio per le piattaforme offshore a quelle private, le unità della Guardia Costiera norvegese sono richieste a operare in compiti di sorveglianza più che mai complessi, rispetto al passato. La scomparsa del ghiaccio marino in estate porta con sé responsabilità notevoli anche per la sicurezza dei mari, cosa che non era richiesta alle stesse imbarcazioni di vedetta venti anni fa.
La KV Jan Mayen è arrivata in Norvegia nell’autunno 2021, e ora entrerà gradualmente a far parte della Guardia costiera nella prima metà dell’anno. La seconda nave, KV Bjørnøya, sarà consegnata a metà del 2023, mentre la terza, KV Hopen, sarà consegnata definitivamente nel 2024.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Il Forum Artico Internazionale russo torna dopo una lunga pausa a Murmansk, ma in un…
Intervista a Stefano Barla, Division Manager Marine Capital Sales Italy e Site Manager dell'ufficio di…
Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in…
Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al…
Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da…
Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia…