Affari Militari

L’Italia rinnova la partnership con la Svezia per la ricerca militare

Giovedì 26 Maggio l’incontro tra il Generale Sganga e il Generale Akstedt a Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti.

Il rinnovo della partnership

Il Generale di Divisione Rodolfo Sganga, Direttore del III Reparto di Segredifesa, ha incontrato giovedì 26 il Generale di Brigata Rickard Akstedt, Consigliere Speciale del Ministro del Ministro della Difesa svedese. Occasione dell’incontro il 15° Bilaterale Italia-Svezia sul tema degli armamenti, tema quantomai attuale vista la prossima entrata di Stoccolma nella NATO.

Il Generale di Divisione Rodolfo Sganga (sulla dx) assieme al Generale di Brigata Rickard Akstedt.
© Nucleo Fotografico di Segredifesa

Durante la riunione sono stati discussi vari temi nel settore della ricerca per le nuove opportunità e nel settore delle tecnologie già in uso presso le rispettive Forze Armate, al fine di valutare future opportunità di cooperazione anche in ambiti Government-to-Government (G2G). L’incontro ha portato alla condivisione di importanti informazioni tecniche sulle quali poter valutare future attività di cooperazione in aree di comune interesse.


Il Generale Akstedt ha sottolineato come il Ministero della Difesa svedese guardi all’Italia come un partner strategico nel settore dell’industria della Difesa, anche alla luce dell’attuale situazione internazionale e la richiesta di ingresso quale Paese della NATO. Il Generale Sganga ha confermato il massimo supporto e disponibilità per lo sviluppo dei temi trattati.

Redazione

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo

Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…

1 ora fa

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

18 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

1 giorno fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa