Visita congiunta del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, e dell’omologo finlandese, Mr. Raimo Jyväsjärvi.
Si è svolta il 28 settembre la visita al Polo regionale trivalente F-35 – FACO/MRO&U di Cameri del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, e dell’omologo finlandese, Mr. Raimo Jyväsjärvi.
I due National Armaments Director hanno illustrato e condiviso le rispettive posizioni nazionali su tematiche di estrema attualità, con l’ovvia concentrazione sullo svolgimento del conflitto in Ucraina, oltre al sostegno che Italia e Finlandia insieme forniscono allo schieramento.
Durante la visita agli stabilimenti, il Generale Portolano ha illustrato l’importanza del centro piemontese, che è uno delle due linee di produzione degli F-35 fuori dagli Stati Uniti e l’unica in Europa. Per l’Italia si tratta di una conferma della scelta strategica di partecipare fin dall’inizio al programma Joint Strike Fighter, anche per le importanti ricadute dal punto di vista industriale e occupazionale.
Il Generale ha inoltre evidenziato alla controparte finlandese il rilevante peso specifico dell’Italia nel programma internazionale, che già oggi conta, a vario titolo 16 Nazioni, a sostegno di un ruolo attivo nella cooperazione europea e transatlantica.
Nato come catena di montaggio finale per i velivoli della Marina e dell’Aeronautica Militare, il cui primo esemplare è stato consegnato nel 2015, il Polo è di proprietà del governo italiano ed è gestito da Leonardo, sub fornitrice della Capo-commessa internazionale, Lockheed Martin.
Presso lo stabilimento italiano di Cameri vengono già prodotti anche gli F-35 olandesi e la Svizzera ha recentemente espresso il proprio interesse a fare altrettanto.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Il Forum Artico Internazionale russo torna dopo una lunga pausa a Murmansk, ma in un…
Intervista a Stefano Barla, Division Manager Marine Capital Sales Italy e Site Manager dell'ufficio di…
Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in…
Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al…
Maged Srour, 35enne romano, sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2025 della competizione polare promossa da…
Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia…