Italia

F-35, Italia e Finlandia insieme in visita al polo di Cameri

Visita congiunta del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, e dell’omologo finlandese, Mr. Raimo Jyväsjärvi.

In visita a Cameri

Si è svolta il 28 settembre la visita al Polo regionale trivalente F-35 – FACO/MRO&U di Cameri del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, e dell’omologo finlandese, Mr. Raimo Jyväsjärvi.

I due National Armaments Director hanno illustrato e condiviso le rispettive posizioni nazionali su tematiche di estrema attualità, con l’ovvia concentrazione sullo svolgimento del conflitto in Ucraina, oltre al sostegno che Italia e Finlandia insieme forniscono allo schieramento.

Durante la visita agli stabilimenti, il Generale Portolano ha illustrato l’importanza del centro piemontese, che è uno delle due linee di produzione degli F-35 fuori dagli Stati Uniti e l’unica in Europa. Per l’Italia si tratta di una conferma della scelta strategica di partecipare fin dall’inizio al programma Joint Strike Fighter, anche per le importanti ricadute dal punto di vista industriale e occupazionale.

L’Italia nel programma Joint Strike Fighter

Il Generale ha inoltre evidenziato alla controparte finlandese il rilevante peso specifico dell’Italia nel programma internazionale, che già oggi conta, a vario titolo 16 Nazioni, a sostegno di un ruolo attivo nella cooperazione europea e transatlantica.

Nato come catena di montaggio finale per i velivoli della Marina e dell’Aeronautica Militare, il cui primo esemplare è stato consegnato nel 2015, il Polo è di proprietà del governo italiano ed è gestito da Leonardo, sub fornitrice della Capo-commessa internazionale, Lockheed Martin.

Presso lo stabilimento italiano di Cameri vengono già prodotti anche gli F-35 olandesi e la Svizzera ha recentemente espresso il proprio interesse a fare altrettanto.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

3 ore fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

11 ore fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

1 giorno fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

2 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

6 giorni fa