Italia chiama Artico 2025, sbarca a Bologna il festival di Osservatorio Artico
Quarta edizione del festival promosso da Osservatorio Artico, in collaborazione con il Comune di Bologna Italia chiama Artico 2025 a Bologna...
L’Italia è l’unico Paese mediterraneo ad avere anche un piede nell’Artico. Questo grazie alla lunga tradizione esplorativa che deriva dall’impresa di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia, che creò una prima forte connessione fra Italia e Norvegia. L’Italia ha una sua strategia per l’Artico, e possiede la base scientifica di Ny Ålesund, alle Isole Svalbard.
Italiano
60 483 973 abitanti
200,23 ab./km²
Euro
Quarta edizione del festival promosso da Osservatorio Artico, in collaborazione con il Comune di Bologna Italia chiama Artico 2025 a Bologna...
Un mese di appuntamenti legati al mondo dell'Artico sbarca a Bologna. Osservatorio Artico insieme al CNR-ISP per le dirette streaming...
La Presidente del Consiglio ha partecipato lo scorso sabato 21 dicembre al vertice Nord-Sud di Saariselkä, nella Lapponia finlandese. Missione...
L'Ambasciatore Agostino Pinna, diplomatico italiano di grande esperienza, è stato nominato nuovo Inviato Speciale Italiano per l'Artico. Da Roma al...
Progetto congiunto tra forze armate, università e centri di ricerca per avere dati migliori e più approfonditi sulle capacità di...
Groenlandia, allarme dai glaciologi. I risultati di una ricerca condotta da Cnr-Isp con Università Ca' Foscari e le Università di...
Il colosso degli idrocarburi italiano Eni ha ceduto a Hilcorp il 100% dei suoi asset in Alaska per un valore...
Un mese di eventi tra arte, musica, design e letteratura: Novembre Nordico porta a Roma il fascino della cultura scandinava...
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti