Lo scorso weekend – 8/10 marzo 2019 – si è svolto a Genova, presso il Palazzo Ducale, il sesto Festival di Limes, la più celebre e rinomata rivista italiana di geopolitica.
In occasione del Festival, sempre affollato da migliaia di appassionati dei temi cari alla rivista come energia, politica, religione e sviluppo, abbiamo intervistato Federico Petroni, Consigliere di Redazione di Limes.
Petroni, che ha curato il numero della rivista “La Febbre dell’Artico“, analizza nel dettaglio le ultime notizie relative alla regione polare, tra investimenti, militarizzazione e talassocrazia. Buona visione!
Leonardo Parigi © Tutti i diritti riservati
Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…
Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…
L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…
Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…
La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…
Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…