High North

#HN23Daily, Diario di Bordo 13-16 Luglio

Siamo arrivati a Tromsø! L’Alliance ci sta aspettando, con l’equipaggio già in attività per sfruttare al meglio i giorni in porto prima della partenza verso il Grande Nord. 

I dati del giorno

Location: Porto di Tromsø
Coordinate: 69.67968, 18.9969
Meteo: 24/24 luce, meteo variabile
Puntamento nave

Panoramica sulla nave in porto

Venerdì 14 è stata la giornata dei saluti istituzionali: il Direttore dell’Istituto Idrografico, Contr. Massimiliano Nannini, e l’Ambasciatore italiano in Norvegia Stefano Nicoletti hanno salutato l’equipaggio e il team scientifico per augurare a tutti un buon viaggio.

Le giornate in porto sono caratterizzate da un grande via vai per montare tutta l’attrezzatura scientifica che sarà necessaria durante la navigazione: i computer, gli attacchi per le sonde, i frigoriferi per la preservazione dei campioni che verranno raccolti, e tanti altri strumenti misteriosi. Tutto questo per essere il più pronti possibile domani, quando inizieremo questo viaggio alla scoperta del Nord. 

Pillola del giorno: RIZZAGGIO

Fissaggio del materiale durante la navigazione per evitare il ribaltamento in condizioni di mare mosso. Prima della partenza, l’equipaggio rizza tutti i computer, le casse, gli strumenti, fino agli oggetti personali con delle cime (cordini) ad oggetti immobili della nave per evitare che si muovano e cadano durante la navigazione

Giulia Prior

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Giulia Prior

Ho conseguito una Laurea Magistrale in Security Intelligence and Strategic Studies presso l'Università di Glasgow dopo una triennale concentrata sul diritto internazionale ed europeo. Mi appassionano tematiche legate ai diritti umani, alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza internazionale.

Articoli Recenti

L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo

Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…

6 ore fa

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

23 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

1 giorno fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa