High North

#HN23Daily, Diario di Bordo 5 Agosto

Il Diario di Bordo di Giulia Prior, a bordo della nave Alliance per il Programma della Marina Militare “High North“.

Al largo delle Svalbard

Location: Ovest delle isole Svalbard
Coordinate: 77°57’ N; 011°57’ E
Meteo: cielo nuvoloso ma quasi 10°C di temperatura esterna, che lusso!
Puntamento nave

Il nostro tempo in High North sta giungendo al termine. Queste sono le ultime giornate di attività prima del trasferimento di ritorno verso Tromsø, che richiederà circa tre giorni. Purtroppo, le condizioni meteo sembra non giocheranno a nostro favore al rientro, si prevede mare molto mosso. Siamo pronti a ballare! 

Prima di chiudere la campagna tutti noi che siamo alla prima esperienza in Artico siamo passati per uno dei riti tradizionali della marineria, sia di quella italiana che di altre nazioni: il battesimo  dell’Artico

Con questa tradizione si festeggia chi per la prima volta ha passato il Circolo Polare Artico (latitudine 66°33.75’ N; longitudine 011°27.70’ E) con un vero e proprio battesimo: un pentolone pieno d’acqua, ghiaccio a km 0, e un padrino e/o madrina a rovesciarteli in testa. Un bel momento di convivialità in mezzo alla solitudine dell’Oceano Artico. 

© Osservatorio Artico

Oltre il Circolo Polare Artico

Altri battesimi simili sono fatti per passaggi significativi, come per esempio quello dell’equatore, dei tropici e, appunto, dei circoli polari. Noi in realtà abbiamo un po’ barato, perché il passaggio del circolo lo abbiamo fatto in aereo (Tromsø si trova già ben oltre il Circolo Polare Artico, a una latitudine di 69° e una longitudine di 018°), mentre i membri dell’equipaggio che per la prima volta erano a bordo di Alliance nel suo viaggio nei mari del Nord hanno proprio fisicamente superato il Circolo con la nave, che è partita dal porto di La Spezia lo scorso 17 maggio. 

Ma le sorprese non sono finite qui. Sabato 5, come omaggio ai presenti in questa lunga campagna artica, è stata data una boccetta con dentro un po’ di fondale e di acqua raccolti nel corso dei giorni, con le coordinate del punto più a Nord che abbiamo raggiunto. L’acqua è stata campionata a 2500m di profondità, in prossimità del Spitzbergen Sill. Insieme a questa boccetta, una carta con tracciata la rotta e l’area che abbiamo bazzicato in questo mese, a ricordo di questo magico viaggio artico. 

Pillola del Giorno: ROLLIO E BECCHEGGIO

Questi due termini si riferiscono ai movimenti della nave a seguito del moto ondoso. Il rollio è l’oscillazione laterale, dritta (il lato destro in gergo marinaresco) – sinistra, rispetto al baricentro della nave. Il beccheggio, invece, indica l’oscillazione prora (parte frontale della nave) – poppa (parte posteriore). Entrambi questi parametri si misurano in gradi. 

Giulia Prior

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Giulia Prior

Ho conseguito una Laurea Magistrale in Security Intelligence and Strategic Studies presso l'Università di Glasgow dopo una triennale concentrata sul diritto internazionale ed europeo. Mi appassionano tematiche legate ai diritti umani, alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza internazionale.

Articoli Recenti

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

15 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

22 ore fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, dati climatici in pericolo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…

3 giorni fa