The Royal Canadian Navy's offshore patrol vessel HMCS Harry DeWolf returns after completing a circumnavigation of North America, including through the Northwest Passage, to its home port of Halifax, Nova Scotia, on December 16, 2021. (Ted Pritchard / Reuters)
Dopo aver circumnavigato il continente nordamericano, la HMCS Harry DeWolf è tornata nel suo home-port di Halifax.
È stata la prima nave della Marina canadese a navigare attraverso il Passaggio a Nord-Ovest dal 1954, e non è un caso. La HMCS Harry DeWolf è appena tornata a casa, dopo aver toccato Iqaluit lo scorso agosto, dove è stata impegnata nelle esercitazioni congiunte con la Guardia Costiera degli Stati Uniti.
Ma la DeWolf ha visitato anche la capitale groenlandese Nuuk, prima di fermarsi per una sosta a Unalaska, nello Stato americano più settentrionale. Prima di una serie specifica di navi progettate per operare nelle acque artiche, la Harry DeWolf è stata consegnata alla Marina canadese lo scorso anno.
Specificamente progettata per pattugliare le regioni più settentrionali e le acque più distanti dalle coste del Canada, questa nuova classe di navi sarà al centro della strategia artica delle forze armate canadesi (CAF), integrando efficacemente le capacità delle altre navi da guerra attraverso attività di ricognizione e sorveglianza.
Alla fine dello scorso Giugno la Royal Canadian Navy (RCN) ha ufficialmente dato il benvenuto in servizio alla prima nave da pattugliamento artica, la HMCS Harry DeWolf. Considerato un traguardo storico per la cantieristica canadese, le navi da pattugliamento artico di classe Harry DeWolf (AOPS) rafforzeranno la presenza della marina canadese nell’Artico, oltre ad allargare le sue capacità di operare a livello globale.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…
Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…
L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…
Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…
La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…
Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…