Gli Stati Uniti investiranno nelle infrastrutture della Groenlandia

Gli Stati Uniti vogliono investire in Groenlandia per migliorare la “flessibilità operativa militare e la consapevolezza della situazione”, ha affermato lo scorso 17 settembre Dipartimento della Difesa americano.

La Groenlandia è strategicamente importante per l’esercito degli Stati Uniti e per il suo sistema di allarme per i missili balistici, poiché la rotta più breve dall’Europa all’America del Nord passa attraverso l’Artico.

ArcticToday riporta: «Gli Stati Uniti intendono “perseguire con forza i potenziali investimenti strategici, compresi gli investimenti che possono servire a un duplice scopo militare e civile», ha affermato il Dipartimento della Difesa in una dichiarazione pubblicata dall’ambasciata statunitense a Copenaghen.

La Groenlandia ha scelto la Danimarca come partner in un aggiornamento pianificato di due aeroporti la scorsa settimana, cercando di disinnescare una serie di controversie diplomatiche su come i progetti, di interesse strategico per Washington e Pechino, dovrebbero essere finanziati.

La Groenlandia è una parte autonoma del Regno di Danimarca e mentre il suo governo decide sulla maggior parte delle questioni interne, la politica estera e di sicurezza è gestita da Copenaghen.

La Danimarca è preoccupata che un investimento cinese – all’ordine del giorno secondo il Primo Ministro della Groenlandia Kim Kielsen, che ha visitato Pechino l’anno scorso – potrebbe sconvolgere i piani di Washington.

Il Dipartimento della Difesa ha affermato nella dichiarazione di lunedì che intende analizzare e, ove appropriato, investire strategicamente in progetti relativi all’infrastruttura aeroportuale in Groenlandia.

La “Dichiarazione di intenti” di una sola pagina non entra nei dettagli finanziari, ma il Ministro degli Esteri della Groenlandia Vivian Motzfeldt ha affermato: «Accogliamo con favore la Dichiarazione di intenti americana e non vediamo l’ora di discutere i dettagli dei possibili investimenti negli Stati Uniti negli aeroporti della Groenlandia».

Il governo della Groenlandia ha perso la sua maggioranza parlamentare mentre a inizio settembre i partner della coalizione si sono concentrati sul modo in cui i progetti aeroportuali pianificati dovrebbero essere finanziati.

 Articolo completo su Arctic Today

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

6 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

13 ore fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

1 giorno fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

1 giorno fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, dati climatici in pericolo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…

3 giorni fa