Ultimi giorni per la missione esplorativa nella più grande isola del mondo per il team di 3B Meteo, tra foto, video e conversazioni con gli abitanti groenlandesi.
Oltre dieci giorni di esplorazione per il team di 3B Meteo, che dal 16 Giugno scorso ha iniziato una missione in Groenlandia per vedere da vicino il cambiamento climatico in atto. Il 27 Giugno è arrivata la visita in uno dei villaggi affacciati sui fiordi occidentali della più grande isola del mondo.
Oltre alla convivialità del momento, gli esperti meteorologi hanno potuto “toccare con mano” il cambiamento climatico, visto che i valori medi di questi giorni sono superiori anche di 13-15°!
“Questo ha accelerato in modo sensibile il processo di fusione dei ghiacci, dopo un periodo al contrario caratterizzato da temperature talora sotto le medie del periodo. Il bilancio dell’estensione dei ghiacci rimane comunque negativo e ben inferiore alla media trentennale 1991-2020”, affermano da 3B Meteo.
Il team, in volo sul Northern Glacier e l’Eqi Glacier – i ghiacciai che ricoprono le zone poste a nord del fiordo di Ilulissat – ha potuto assistere al panorama unico del ghiacciaio, che durante gli ultimi decenni sta arretrando verso l’interno.
“Ci sono zone del fiordo di Ilullisat che fino a pochi decenni fa erano coperte da una spessa coltre di ghiaccio mentre ora il mare riesce a spingersi all’interno per svariati kilometri. Inoltre, dai 4 fronti dei ghiacciai visti in questa zona le stesse evidenze sono stati persi circa 200 metri di spessore in 25 anni”.
Il ghiacciaio Equi è un simbolo del riscaldamento globale: ha un fronte di circa 5 km ed è alto 250 metri, viene denominato anche il “ghiacciaio che collassa o ghiacciaio del parto” perché quasi continuamente perde piccoli o grossi pezzi di ghiaccio nel tratto di mare antistante.
I segni tangibili del riscaldamento globale sono testimoniati essenzialmente dall’arretramento e assottigliamento del ghiacciaio che sta lasciando scoperte porzioni di territorio ora visibili in prossimità di esso. In alcuni punti infatti la lingua del ghiacciaio non raggiunge più il mare.
Osservatorio Artico è Media Partner della “Missione Groenlandia” di 3B Meteo.
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
La strategia mineraria norvegese fornisce una panoramica del contesto minerario del paese scandinavo, tra Green…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Intervista a Bjørn Rønning, Ceo dell’associazione di industrie norvegesi legate al mondo dei data center.…
La rompighiaccio nucleare russa 50 Let Pobedy ha riportato danni alla prua dopo una collisione…
Quarta edizione del festival promosso da Osservatorio Artico, in collaborazione con il Comune di Bologna Italia…
Dalla fine della Seconda guerra mondiale all’epoca dei sottomarini nucleari, l’Artico ha assunto un ruolo…