La nave sarà battezzata l’8 luglio 2023 a Civitavecchia e inizierà la navigazione il 17 luglio 2023 puntando il Circolo Polare Artico.
Explora Journeys, il brand di ospitalità e lifestyle di lusso del gruppo MSC, ha annunciato oggi che EXPLORA I ha portato a termine con successo le prove in mare. EXPLORA I sarà la prima di una flotta composta da sei navi di lusso realizzate per Explora Journeys dall’italiana Fincantieri, tra i migliori armatori al mondo.
Dopo l’esito positivo delle prove in mare, EXPLORA I sarà ora sottoposta a una serie di ultimi preparativi in vista del suo viaggio inaugurale nel luglio di quest’anno. La costruzione della nave da 63.900 GT è iniziata il 10 giugno 2021 presso il cantiere di Monfalcone di Fincantieri.
La cerimonia di battesimo di EXPLORA I si svolgerà l’8 luglio a Civitavecchia, seguita dal viaggio inaugurale della nave, che partirà il 17 luglio dal porto di Southampton, nel Regno Unito, per un itinerario di 15 notti attraverso i fiordi norvegesi e il circolo polare artico fino a Copenaghen, in Danimarca.
“Explora Journeys si impegna a costruire navi per il futuro, utilizzando le tecnologie più recenti disponibili oggi ed essendo pronta ad adottare nuove soluzioni energetiche alternative non appena saranno disponibili”, afferma la nota stampa del brand. Tra le tecnologie adottate:
Sylvia Earle, pioniera dell’esplorazione delle profondità marine, ha dedicato la sua vita alla tutela degli oceani. Da sempre in prima linea per proteggere i mari di tutto il mondo e la vita marina, la sua esperienza e leadership sono riconosciute a livello internazionale.
Come madrina di EXPLORA I, la dott.ssa Earle battezzerà la nave nel corso della cerimonia ufficiale dell’8 luglio 2023 presso Civitavecchia, vicino a Roma.
“Sono onorata di essere stata scelta come madrina di EXPLORA I e guardo con entusiasmo alla collaborazione tra Mission Blue, Explora Journeys e la Fondazione MSC dedicata alla protezione e alla cura degli oceani in tutto il pianeta.”
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…
Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…
La scienza come bussola per il futuro artico “Senza scienza non possiamo capire i cambiamenti…
Tra tensioni con gli Stati Uniti e nuove strategie per l’Artico, il Canada rivede le…