Enel Green Power ha avviato i lavori per l’impianto eolico di Kolskaya, nella regione russa di Murmansk. Con 201 MW di capacità installata, si tratta del più grande parco eolico attualmente in costruzione oltre il Circolo polare artico. Il progetto, di proprietà di Enel Russia, prevede un investimento complessivo di circa 273 milioni di euro.
«Con l’apertura del secondo cantiere in Russia, facciamo un altro passo verso il rafforzamento del nostro portafoglio di rinnovabili nel Paese – ha commentato Antonio Cammisecra, Responsabile di Enel Green Power – In prospettiva, ci impegneremo a cercare attivamente nuove opportunità per le rinnovabili in Russia». Si ricorda infatti che è in fase di costruzione anche il parco eolico di Azov (90 MW), mentre l’impianto di Rodnikovsky (71 MW) è stato aggiudicato all’azienda a giugno, a fronte di un investimento complessivo di circa 495 milioni di euro per tutti e tre gli impianti eolici.
Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…
Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…
L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…
Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…
La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…
Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…