Energia

I droni di DeepOcean per il monitoraggio degli impianti offshore in Norvegia

Una ricerca congiunta tra la società energetica DeepOcean e Akvaplan-niva per utilizzare velivoli telecomandati per eseguire studi ambientali per le piattaforme eoliche offshore.

Visione da remoto

DeepOcean, società norvegese specializzata nel settore energetico con particolare focus sul mondo offshore, ha recentemente dato notizia di una ricerca congiunta con la società Akvaplan-niva per avere a disposizione droni per il monitoraggio degli impianti eolici, oltre che per eseguire studi ambientali in mare aperto.

Fonte: Facebook Akvaplan-Navi

ha collaborato con la società di consulenza e ricerca Akvaplan-niva, una filiale dell’Istituto norvegese per la ricerca sull’acqua (NIVA), per utilizzare veicoli telecomandati (ROV) e veicoli alianti senza pilota (USV) per eseguire studi ambientali per l’eolico offshore e gli sviluppi di petrolio e gas.

Scienza e sicurezza

Le due aziende lavoreranno per combinare le operazioni sul campo dei veicoli autonomi di DeepOcean con i servizi di raccolta di dati ambientali di Akvaplan-niva. La partnership cercherà anche di utilizzare commercialmente i droni di Akvaplan-niva per lo studio in tema di monitoraggio ambientale.

“Sia l’industria eolica offshore che quella petrolifera e del gas offshore potrebbero trarre vantaggio da servizi di valutazione ambientale ancora più convenienti. Rispetto alle soluzioni odierne, questo approccio può ridurre sostanzialmente l’uso di combustibili fossili e le emissioni di CO2 associate”, ha dichiarato Andries Ferla, Ocean Solutions and Technology Director di DeepOcean.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo

Mosca ha investito molte risorse nell’approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare…

7 ore fa

La Norvegia migliora le comunicazioni artiche grazie a un nuovo cavo sottomarino

Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…

24 ore fa

Gli indigeni dell’Artico russo tra industrializzazione e tradizione

L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…

1 giorno fa

Londra e Oslo si affacciano al confine russo

Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…

2 giorni fa

L’Unione Europea contro il greenwashing, Lapponia sotto esame

La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…

2 giorni fa

Disgelo fra USA e Russia: ma a quale prezzo?

Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…

3 giorni fa