Fonte: www.nato.int
A seguito dell’ingresso nella NATO della Finlandia, il 13 Settembre scorso si è svolto il primo volo di ricognizione sul Paese.
Il 13 Settembre un drone di sorveglianza della NATO ha condotto il suo primo volo sulla Finlandia, fresco membro dell’Alleanza Atlantica, che ha rapidamente intavolato le discussioni sulla membership a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina.
Il drone, un RQ-4D in dotazione alla NATO Alliance Ground Surveillance Forse (NAGSF) ha sorvolato il Paese raccogliendo dati per gli alleati, a supporto degli strumenti di deterrenza e difesa collettiva. La Finlandia condivide oltre 1340 chilometri di confine con la Russia, e negli ultimi due anni è diventato il “bastione occidentale“, dopo decenni di neutralità.
Nel corso degli ultimi 15 mesi, la NATO ha condotto molteplici missioni sul fianco orientale dell’Alleanza, grazie alla flotta di droni in dotazione. Soprannominati “Phoenix”, gli UAV RQ-4D sono tra i sistemi a pilotaggio remoto più avanzati al mondo, in grado di fornire dati cruciali per l’intelligence, vista anche l’autonomia da oltre 30 ore di volo consecutive.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…
La scienza come bussola per il futuro artico “Senza scienza non possiamo capire i cambiamenti…
Tra tensioni con gli Stati Uniti e nuove strategie per l’Artico, il Canada rivede le…
Tra ambizioni economiche e tensioni geopolitiche, il VI Forum Artico di Murmansk rivela la doppia…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…
Individuate tracce di farmaci e prodotti per la cura della persona nelle acque marine superficiali…