Danimarca

La Danimarca diventa membro dell’EDA

Dopo la decisione di entrare nel meccanismo di difesa europea, Copenhagen entra anche nell’Agenzia europea dedicata.

Un passo verso Bruxelles

Oggi la Danimarca diventa il 27° Stato membro dell’Agenzia europea per la difesa. Il capo dell’Agenzia, Josep Borrell, ha ricevuto una notifica ufficiale dal ministro della Difesa ad interim, Troels Lund Poulsen, secondo cui la Danimarca entrerà a far parte dell’EDA, istituita nel 2004 per sostenere la cooperazione europea in materia di difesa.

A seguito dello storico referendum nazionale della Danimarca per revocare l’opt-out sulla difesa europea nel giugno 2022, oggi Copenhagen attiva la sua partecipazione all’EDA, comportando un ulteriore passaggio nell’integrazione tra l’esercito danese e la difesa europea.

Il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen, ha dichiarato: “L’Europa deve assumersi maggiori responsabilità per la nostra sicurezza e la Danimarca deve partecipare pienamente alla cooperazione. L’Agenzia per la difesa svolge un ruolo speciale nel sostenere la cooperazione degli Stati membri, l’ordine internazionale sta cambiando rapidamente e i valori democratici sono sotto pressione”.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

20 ore fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

2 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

3 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

6 giorni fa

Dalla cooperazione al conflitto: il futuro incerto della diplomazia scientifica artica

La scienza come bussola per il futuro artico “Senza scienza non possiamo capire i cambiamenti…

7 giorni fa

F-35 e controllo dello spazio aereo. Il Canada ragiona su una maggiore indipendenza

Tra tensioni con gli Stati Uniti e nuove strategie per l’Artico, il Canada rivede le…

1 settimana fa