Fonte: forsvaret.dk / Facebook
Dopo la decisione di entrare nel meccanismo di difesa europea, Copenhagen entra anche nell’Agenzia europea dedicata.
Oggi la Danimarca diventa il 27° Stato membro dell’Agenzia europea per la difesa. Il capo dell’Agenzia, Josep Borrell, ha ricevuto una notifica ufficiale dal ministro della Difesa ad interim, Troels Lund Poulsen, secondo cui la Danimarca entrerà a far parte dell’EDA, istituita nel 2004 per sostenere la cooperazione europea in materia di difesa.
A seguito dello storico referendum nazionale della Danimarca per revocare l’opt-out sulla difesa europea nel giugno 2022, oggi Copenhagen attiva la sua partecipazione all’EDA, comportando un ulteriore passaggio nell’integrazione tra l’esercito danese e la difesa europea.
Il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen, ha dichiarato: “L’Europa deve assumersi maggiori responsabilità per la nostra sicurezza e la Danimarca deve partecipare pienamente alla cooperazione. L’Agenzia per la difesa svolge un ruolo speciale nel sostenere la cooperazione degli Stati membri, l’ordine internazionale sta cambiando rapidamente e i valori democratici sono sotto pressione”.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Dopo il sabotaggio del 2022, la Norvegia finanzia la posa di un nuovo cavo sottomarino…
L’industrializzazione dell’Artico russo mette a rischio l’ambiente e lo stile di vita delle comunità indigene.…
Con gli Stati Uniti sempre più distanti dall’Europa, Londra e Oslo sembrano promettere il rafforzamento…
La nuova direttiva UE contro il greenwashing costringe le località sciistiche a rivedere le proprie…
Gli USA tornano al dialogo con la Russia dopo anni di gelo diplomatico. Le possibilità…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi sette giorni…