Un nuovo studio per il trasporto marittimo artico
Un nuovo studio sul trasporto marittimo artico, focalizzato sui rischi associati alle rotte commerciali, scopre che le navi con classi...
Un nuovo studio sul trasporto marittimo artico, focalizzato sui rischi associati alle rotte commerciali, scopre che le navi con classi...
Il blocco del Canale di Suez rilancia il tema delle rotte commerciali al largo delle coste settentrionali della Federazione Russa,...
Il collegamento via mare tra Helsinki e Tallinn torna all’ordine del giorno in Estonia. Tra luci e ombre. Il tunnel...
Meno miglia nautiche non si traducono in vero risparmio se al ritorno le navi viaggiano vuote: il dilemma logistico di...
Novità internazionali e nuove regole per la navigazione artica, anche se le misure ambientali risultano troppo permissive secondo il mondo...
La Città-Stato, crocevia di capitali, merci, persone e tecnologie, è l'insospettabile testimonianza della futura "borealizzazione" di parte dei flussi della...
Pochi Stati costieri, e tanti alla finestra. Volendo, potremmo riassumere così la situazione geopolitica dell'Artico. Il convitato di pietra è...
La Russia avanza ancora nei progetti di apertura della rotta commerciale settentrionale, ovvero quel tragitto marittimo che consentirebbe il transito...
La notizia è davvero da prima pagina. MSC Shipping, colosso dei trasporti marittimi globali, ha infatti preso una posizione netta...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)