Cambio di scena per la Northern Sea Route
Il conflitto in Ucraina, i costi energetici e le sanzioni impongono a Mosca un cambio radicale sugli investimenti marittimi nell’Artico....
Il conflitto in Ucraina, i costi energetici e le sanzioni impongono a Mosca un cambio radicale sugli investimenti marittimi nell’Artico....
Nonostante la guerra in atto in Ucraina, Mosca punta ancora forte sullo sviluppo della regione artica, tra energia, crescita economica...
Le ambizioni russe nell’Artico si trovano ora in una situazione di stallo. Le sanzioni colpiscono gli investimenti nella regione e...
Ricerca e sviluppo, ma non solo. Il Giappone guarda alle opportunità del Grande Nord per cambiare anche la propria politica...
La Northern Sea Route (NSR) sta assumendo una maggiore rilevanza a livello commerciale. Il suo sviluppo, sostenuto finanziariamente dallo Stato...
Mentre la UE valuta l'ipotesi di chiudere tutti i porti alla Russia, le aziende private sospendono le rotte con gli...
Nuovi dati di crescita per lo shipping sulla Northern Sea Route. Mosca rivede al ribasso lo sviluppo complessivo, ma punta...
Prospettive e limiti di un corridoio economico sulle acque polari per l'Artico russo, che tramuta se stesso guardando al futuro....
Nei prossimi dieci anni saranno investiti complessivamente 716 miliardi di rubli (8,25 miliardi di euro) in infrastrutture che renderanno la...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)