L’IMO diventa Osservatore al Consiglio Artico
L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha ottenuto lo status di "Osservatore" al Consiglio Artico. Questa novità porta l'organizzazione globale a collaborare...
L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha ottenuto lo status di "Osservatore" al Consiglio Artico. Questa novità porta l'organizzazione globale a collaborare...
Se fosse un film - o un cartone animato - potremmo chiamarlo "007 Beluga". Ma la notizia, riportata da Reuters,...
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi,...
L'Istituto Idrografico della Marina Militare ha presentato ieri, martedì 2 aprile, la mostra "La Marina Italiana al Polo Nord. Dal Duca...
Eni, attraverso la controllata "Vår Energi" , annuncia la scoperta di idrocarburi e gas nella licenza PL 869 nel Mare del...
Dopo aver conquistato ogni singola porzione del pianeta, l'umanità si appresta a vivere una nuova corsa all'oro, alla colonizzazione dell'ultima...
Martedì 22 gennaio un bombardiere supersonico Tupolev-22M3 con capacità nucleare si è schiantato mentre cercava di atterrare in una tempesta di...
Quattro giorni di conferenze, panel e incontri per vedere il futuro della regione artica. Arctic Frontiers - dal 20 al...
In un articolo apparso il 10 gennaio sul Fatto Quotidiano, a firma di Francesco Sassi, si parla di una nuova...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)