L’italia ai vertici dell’Idrografia mondiale
Dopo oltre 20 anni, l’Italia torna ad avere un ruolo di punta nell’Idrografia mondiale. È stata annunciata venerdì 5 giugno...
Dopo oltre 20 anni, l’Italia torna ad avere un ruolo di punta nell’Idrografia mondiale. È stata annunciata venerdì 5 giugno...
Lungimirante previsionalità e ottimi fondamentali economici, le armi del Canada ai tempi del Coronavirus. La fortissima integrazione economica con gli...
Mentre nel mondo il virus Sars-CoV-2 continua a espandersi, coinvolgendo la quasi totalità delle nazioni e portando a una quota...
Esiste un rapporto fra la pandemia in atto e la progressiva distruzione dell'ambiente? Sì, secondo il WWF, e non solo....
Il Covid-19, altrimenti noto come Corona Virus, non conosce barriere. Dall'Asia al Sudamerica, passando per ogni Stato nazionale, il CoronaVirus...
Tre anni di missioni nell'Artico e un nuovo ciclo tutto da aprire per la missione High North. La conferenza stampa...
Un annuncio così importante non poteva essere fatto se non in sede di un evento globale. Il World Economic Forum...
Si è chiusa da pochi giorni l'Arctic Circle Assembly di Reykjavík, appuntamento annuale che determina le indicazioni apicali a livello...
Enel Green Power ha avviato i lavori per l’impianto eolico di Kolskaya, nella regione russa di Murmansk. Con 201 MW...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)