Il ruolo globale della Russia e le implicazioni per l’Artico. Intervista a Pietro Figuera
Nel contesto del festival Italia Chiama Artico, organizzato a Bologna il 25 febbraio 2025 da Osservatorio Artico, Pietro Figuera, Direttore...
Nel contesto del festival Italia Chiama Artico, organizzato a Bologna il 25 febbraio 2025 da Osservatorio Artico, Pietro Figuera, Direttore...
Intervista a Stefano Barla, Division Manager Marine Capital Sales Italy e Site Manager dell'ufficio di Genova dell'azienda svedese, al fianco...
Dopo oltre un decennio di insegnamento all’Università Artica di Tromsø, Giuliana Panieri, geologa specializzata in micropaleontologia, è tornata in Italia...
Dal 1979, IREOS si impegna per l’ambiente, e anche nel 2025 l’azienda è stata al nostro fianco come Sponsor di...
Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia insieme a Paolo Quattrocchi, Direttore...
Dall’intelligence alla cooperazione: Emanuela Somalvico racconta come l’Italia può contribuire alla stabilità dell’Artico. Artico, materia d'intelligence “La sfida dell’intelligence è...
Valentina Tamborra racconta i Sami e svela l’anima nera dell’Artico: quando la transizione ecologica diventa esclusione e greenwashing. Valentina Tamborra,...
Un’analisi con Alessandro Panaro (SRM) sul futuro della Northern Sea Route: può diventare un’alternativa a Suez o resterà marginale? Logistica...
Dal Consiglio Artico all’attuale frammentazione: come la geopolitica ha frantumato l’eccezionalismo artico. Scienza e geopolitica a Italia Chiama Artico 2025...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)