Mosca scommette sulla crescita della rotta polare
Nei prossimi dieci anni saranno investiti complessivamente 716 miliardi di rubli (8,25 miliardi di euro) in infrastrutture che renderanno la...
Nei prossimi dieci anni saranno investiti complessivamente 716 miliardi di rubli (8,25 miliardi di euro) in infrastrutture che renderanno la...
Il nuovo governo Groenlandese, guidato dal partito Inuit Ataquatigiit, tiene fede alle promesse fatte in campagna elettorale e decide di...
Al via il prossimo 21 Giugno il corso di AMIStaDeS "Silent Matters, il primo corso in Italia sulle materie prime",...
La Russia non può ignorare il mercato cinese delle Terre Rare. La Cina potrà diversificare i fornitori, ma trasferendo tecnologia,...
Cosa vuol dire oggi essere ricercatori italiani in Norvegia? Qual è l’attuale situazione della ricerca in questo Paese? Per rispondere...
Diversificazione economica, sviluppo e politica dietro alla corsa "stellare" dei Paesi Nordici, che puntano nuove frontiere spaziali per i lanci...
Russia e Terre Rare, il progetto Tomtor. Questo secondo episodio sulle Terre Rare in Russia è dedicato al più importante...
Il blocco del Canale di Suez rilancia il tema delle rotte commerciali al largo delle coste settentrionali della Federazione Russa,...
Sviluppi commerciali e potenzialità economiche, la Russia e le Terre Rare tra propositi e realtà. Materia e denaro Terre Rare....
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)