La storia dei cacciatori di iceberg
"Non tutto il ghiaccio sciolto vien per nuocere". Se per gli Inuit si prospetta sempre più difficile pensare di vivere...
"Non tutto il ghiaccio sciolto vien per nuocere". Se per gli Inuit si prospetta sempre più difficile pensare di vivere...
Crisi di politica e momento di potenziale svolta per l'isola più grande del mondo. La Groenlandia sarà il nuovo Eldorado?...
Dalle infrastrutture alla fornitura di servizi, le imprese italiane hanno molto da offrire al mondo artico, che rappresenta la nuova...
Meno miglia nautiche non si traducono in vero risparmio se al ritorno le navi viaggiano vuote: il dilemma logistico di...
Alzi la mano chi non ha mai assaggiato le pregiate specialità ittiche del Nord Europa. Andiamo alla scoperta del mercato...
L’anglosfera artica si allinea ai desiderata di Washington, la Russia tiene sotto controllo Huawei e la Groenlandia si conferma il...
Il gas è uno dei temi principali quando si parla di Russia e Artico. Che diventa un caso politico se...
La bioeconomia, secondo la definizione della Commissione europea, è il complessivo processo di “produzione, utilizzo e conservazione delle risorse biologiche,...
Ricchezza geologica, caratteristiche costiere, demografiche e di governance fanno ben sperare. Ma il fattore umano va migliorato. Un'analisi approfondita delle terre rare...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)