News

Il 2024 di Osservatorio Artico

Il riepilogo del 2024 di Osservatorio Artico, e gli Auguri di tutta la redazione.

I numeri e le attività del nostro 2024

Il 2024 va finendo, e mancano poche ore al nuovo anno. Mentre iniziano ad apparire le immagini consuete dei primi festeggiamenti dall’altra parte del mondo, eccoci con un breve riepilogo delle nostre attività degli ultimi dodici mesi! Diversi nuovi collaboratori sono entrati nella redazione di Osservatorio Artico, ormai formato da oltre 30 firme, residenti in 5 diversi Paesi.

Nel 2024 abbiamo inviato 21 newsletter a oltre 40.000 contatti complessivi, abbiamo pubblicato ben 249 diversi articoli, creato centinaia di post (Ancora non ci segui sui social? Ecco dove farlo) e allargato ulteriormente la nostra grande community. Ma soprattutto, abbiamo potuto partecipare a grandi eventi e momenti di approfondimento.

Dalla nostra partecipazione a bordo di nave Alliance per High North24 all’esercitazione Volpe Bianca, dalla presenza agli eventi istituzionali dei nostri partner alle rassegne e alle presentazioni in scuole e altri enti, siamo orgogliosi di aver potuto portare il nostro entusiasmo in giro per l’Italia. E tra poco arriverà la quarta edizione di “Italia chiama Artico”…

I nostri migliori auguri di un 2025 straordinario, all’insegna della curiosità, della voglia di scoprire nuovi mondi, e con la serenità necessaria per guardare un orizzonte più ampio da parte di tutta la redazione di Osservatorio Artico!

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

14 ore fa

Dalla cooperazione al conflitto: il futuro incerto della diplomazia scientifica artica

La scienza come bussola per il futuro artico “Senza scienza non possiamo capire i cambiamenti…

2 giorni fa

F-35 e controllo dello spazio aereo. Il Canada ragiona su una maggiore indipendenza

Tra tensioni con gli Stati Uniti e nuove strategie per l’Artico, il Canada rivede le…

3 giorni fa

La Russia annuncia nuovi investimenti e strategie per la regione artica

Tra ambizioni economiche e tensioni geopolitiche, il VI Forum Artico di Murmansk rivela la doppia…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, cosa succede mentre guardiamo altrove

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

5 giorni fa

Tracce di farmaci e cosmetici nelle acque delle Svalbard

Individuate tracce di farmaci e prodotti per la cura della persona nelle acque marine superficiali…

1 settimana fa