Categorie: AlaskaStati Uniti

Alaska: l’unità dei nativi a rischio

È il tema del momento. L’opinione pubblica internazionale si accalora e si divide sul Clima: Conferenze ONU, movimenti d’opinione e gruppi organizzati preoccupati “dall’estinzione”, progetti di politiche pubbliche green new deal in Occidente, Paesi influenti che pongono riserve. In tutto ciò, il quadrante geografico in cui gli effetti climatici sono più accentuati, e che a loro volta costituiscono cause di mutamento nel resto del Globo, è l’Artico. Anche qui, nonostante sia ancora poco popolato e con interessi economici crescenti ma di piccola entità rispetto ad altre latitudini, si pone il dilemma del trade-off tra coscienza ecologica e modello industriale inquinante. 

La posizione dell’Alaska

Il caso diviene eclatante in Alaska, ove per la prima volta dal 1966 una delle tredici corporazioni regionali native dell’Alaska, il Arctic Slope Regional Corporation, o ASRC, lascerà l’AFN, la federazione dei nativi d’Alaska. Per capire la gravità del fatto occorre andare per ordine e definire il contesto.

Nel 1966 le istanze degli autoctoni portarono alla creazione della più grande organizzazione nativa statale in Alaska, l’AFN, che oggi rappresenta più di 140.000 popolazioni indigene, circa una su cinque nel 49º Stato della Federazione, e continua ad essere il principale forum e la voce degli alaskani nell’affrontare questioni critiche di politica pubblica e governo. A livello statale, AFN svolge un ruolo attivo nel processo legislativo, promuovendo leggi, politiche e programmi in settori quali sanità, istruzione, sviluppo delle risorse, lavoro e governo, con un occhio attento alle questioni sociali, tribali ed economiche.

Le rivendicazioni fondiarie, unite alla scoperta del petrolio locale nel 1968, ottennero come risultato l’Alaska Native Claims Settlement Act (ANCSA), firmato dal presidente Richard Nixon il 18 dicembre 1971: con la creazione delle Alaska Native Corporations si stabilirono i diritti degli autoctoni verso la terra trasferendo i titoli a dodici società regionali e oltre 200 società di villaggi locali e, in seguito, fu creata una tredicesima corporazione regionale per i nativi non più residenti.

 

Lo sviluppo regionale e le prospettive ambientali

L’Arctic Slope Regional Corporation (da ora in poi ASRC) è la principale: 4.000 dipendenti (10.000 in tutti gli States), 12.000 azionisti. Iñupiat Eskimo, uno dei maggiori proprietari terrieri privati ​​in Alaska, possiede ben 5 milioni di acri di terra sul versante nord, contenenti un alto potenziale di petrolio, gas e carbone (pari a 20.000 kmq, l’1.2% della superficie dello Stato), attiva nei servizi di supporto energetico, raffinazione e commercializzazione del petrolio, servizi di appalti pubblici, industriali, edilizia e sviluppo delle risorse. Ebbene, in un comunicato stampa diffuso il 13 Dicembre, il direttore delle comunicazioni Ty Hardt ha scritto che il consiglio di amministrazione dell’organizzazione ha votato all’unanimità per porre fine alla sua adesione all’AFN il 31 dicembre 2019, senza specificare divergenze con l’AFN.

Dovendo rinvenire le cause della decisione, si può risalire alla Convention di Ottobre dell’AFN e, dai comunicati stampa dell’ASRC dell’ultimo anno, al disappunto verso recenti iniziative politiche, tra progetti di aggravio della tassazione sui prodotti petroliferi e potenziali ingerenze ambientaliste nelle attività della Compagnia. Nella 53a convention della Federazione dei nativi dell’Alaska, conclusasi il 19 Ottobre a Fairbanks, i delegati hanno approvato una misura che dichiara lo stato di emergenza per i cambiamenti climatici, dopo un controverso dibattito. Crawford Patkotak, presidente del consiglio della ASRC, ebbe ad affermare che la misura lascia aperta la possibilità che interessi esterni come gruppi per i diritti ambientali e dei diritti degli animali possano stabilire i termini per lo sviluppo delle risorse sulle terre indigene.

 

La posizione dell’ASRC

Nel comunicato stampa ASRC del 7 Novembre, inerente un’imminente votazione statale di revisione fiscale, si paventa un aumento del 200% dell’imposizione sui molti articoli oil; il solito Patkotak paventa la «paralisi degli investimenti in nuove tecnologie e metodi per estrarre in sicurezza petrolio» e che «ciò significa meno posti di lavoro e maggiore incertezza». D’altra parte, già il 21 Febbraio veniva annunciata una rimostranza in comune con il North Slope Borough proprio in risposta al «piano del Governatore di portar via alle municipalità la capacità di tassare l’industria del gas del petrolio», come si recita nel titolo.

Nel mezzo il comunicato del 17 Maggio in cui ci si lamentava del progetto di Legge avanzato dalla Camera del Congresso, poi votato in via definitiva il 12 Settembre, di protezione totale dallo sfruttamento da idrocarburi già in essere dell’area naturale Arctic National Wildlife Refuge (ANWR). Il disegno di legge approvato dai Democratici abroga una disposizione controversa inclusa nella legge fiscale del Presidente Trump del 2017, che aveva aperto la zona alla trivellazione di petrolio e gas, provocando contraccolpi da parte degli ambientalisti che hanno usato a lungo la protezione dell’area come grido di battaglia.

Insomma, la decisione di Dicembre parte da segnali di insofferenza disseminati in tutto l’anno. C’è da attendersi che le presidenziali del 2020 acuiranno la querelle tra sostenitori dello sviluppo locale, anche se inquinante, e paladini delle tematiche ambientali. Queste del resto coniugate con la difesa delle abitudini dei nativi in un territorio ancora incontaminato, rispetto all’impronta economica umana che ha segnato le fasce temperate. E non c’è dubbio che la contrapposizione coinvolgerà la polarizzazione elettorale tra Repubblicani (o, meglio, Trump) e Democratici.

Marco Leone

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Il primo “greenwashing” della storia: perché la Groenlandia fu chiamata verde

Erik il Rosso trasformò un’isola di ghiacci in una “terra verde” con un’abile strategia di…

2 giorni fa

Italia e Artico: il nuovo Inviato Speciale e le sfide che lo attendono

L'Ambasciatore Agostino Pinna, diplomatico italiano di grande esperienza, è stato nominato nuovo Inviato Speciale Italiano…

3 giorni fa

Le rompighiaccio contano: la fragile flotta statunitense

Gli Stati Uniti, leader globale nella proiezione di potenza, faticano a mantenere una presenza credibile…

4 giorni fa

Un aggiornamento sulla missione dei satelliti in Artico

Northrop Grumman ha completato l’attivazione dei satelliti ASBM con payload EPS-R, garantendo per la prima…

5 giorni fa

La protesta dei genitori groenlandesi, tra discriminazioni culturali e il peso del passato coloniale danese

L'uso controverso del test FKU continua a penalizzare i genitori groenlandesi, riaprendo ferite storiche e…

6 giorni fa

I Royal Marines rinnovano le capacità artiche della Gran Bretagna

Il Regno Unito sta investendo nelle sue capacità di difesa nell’Artico grazie ai Royal Marines,…

1 settimana fa