Geopolitica, sicurezza e relazioni transatlantiche: discutiamo il ruolo del Canada in un mondo che cambia insieme a Paolo Quattrocchi, Direttore...
Tecnologia all’avanguardia e ricerca si incontrano nell’Artico per comprendere meglio i cambiamenti climatici globali. Studiare l'Artico Da sempre, lo studio...
Dall’intelligence alla cooperazione: Emanuela Somalvico racconta come l’Italia può contribuire alla stabilità dell’Artico. Artico, materia d'intelligence “La sfida dell’intelligence è...
Recenti mappature del Servizio Geologico nazionale evidenziano il tesoro di terre rare svedesi. Un tesoro sottoterra Il Servizio geologico svedese...
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per...
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal cuore dell’Unione Europea. Il punto...
Valentina Tamborra racconta i Sami e svela l’anima nera dell’Artico: quando la transizione ecologica diventa esclusione e greenwashing. Valentina Tamborra,...
Volpe Bianca 2025 ha testato la sicurezza delle comunicazioni e le capacità di guerra elettronica in condizioni estreme, con il...
Il partito centrista Demokraatit vince le elezioni in Groenlandia e cambia il panorama politico dell’isola, segnando un nuovo approccio alla...
Dal Consiglio Artico all’attuale frammentazione: come la geopolitica ha frantumato l’eccezionalismo artico. Scienza e geopolitica a Italia Chiama Artico 2025...
A Italia Chiama Artico 2025, uno dei panel principali si è concentrato sulle strategie di Danimarca, Finlandia e Unione Europea...
A Tromsø si è tenuto Arctic Frontiers 2025, un evento chiave per discutere il futuro dell'Artico, tra sfide climatiche, geopolitiche...
Recenti mappature del Servizio Geologico nazionale evidenziano il tesoro di terre rare svedesi. Un tesoro sottoterra Il Servizio geologico svedese...
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal cuore dell’Unione Europea. Il punto...
Valentina Tamborra racconta i Sami e svela l’anima nera dell’Artico: quando la transizione ecologica diventa esclusione e greenwashing. Valentina Tamborra,...
Ann-Helén Laestadius racconta un popolo dalla voce tanto distante quanto essenziale. Cambiamenti climatici, tutela degli animali e salute mentale sono...
A Tromsø si è tenuto Arctic Frontiers 2025, un evento chiave per discutere il futuro dell'Artico, tra sfide climatiche, geopolitiche...
La Groenlandia è al centro di tensioni geopolitiche e ferite storiche irrisolte. Niviaq Korneliussen, voce letteraria del popolo inuit, racconta...
Volpe Bianca 2025 ha testato la sicurezza delle comunicazioni e le capacità di guerra elettronica in condizioni estreme, con il...
La Norvegia accelera sul rafforzamento della difesa: aumento record del budget, modernizzazione militare e un nuovo centro anfibio NATO per...
©2018 osservatorio artico - Web Designer: Save Design
Entra nella più grande community degli appasionati dell'Artico, unisciti a oltre 2500 iscritti
Ti verrà mandata una sola mail al mese e potrai decidere di disiscriverti quando vuoi.
Iscrivendoti acconsenti all'uso dei dati personali per l'invio della Newsletter (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003)